Salta al contenuto
Yottabyte e Brontobyte

Yottabyte e Brontobyte

  • HOMEPAGE
  • BLOG GIULIO&STELLA
  • CHI SIAMO
  • LA FAMIGLIA DI GIULIO
  • LIBRI
  • DIGITAL+
  • CONTATTI

Tag: Evoluzione digitale

Pubblicato il 4 Novembre 20246 Febbraio 2025

Intelligenza artificiale: ma di cosa stiamo parlando?

Leggi tutto “Intelligenza artificiale: ma di cosa stiamo parlando?”

Pubblicato il 19 Giugno 202411 Settembre 2024

Perché abbiamo bisogno di AIDA (Artificial Intelligence for Diversity and Accessibility) – tra pietra filosofale e Palantir

Leggi tutto “Perché abbiamo bisogno di AIDA (Artificial Intelligence for Diversity and Accessibility) – tra pietra filosofale e Palantir”

Pubblicato il 22 Marzo 202421 Aprile 2024

L’insostenibile leggerezza dell’essere (digitale) e dell’AI

 

Leggi tutto “L’insostenibile leggerezza dell’essere (digitale) e dell’AI”

Pubblicato il 29 Dicembre 202322 Marzo 2024

La grande fuga (dei camici bianchi) e la trasformazione digitale: problema o risorsa? – Verso una digitalizzazione sostenibile in sanità

 

Leggi tutto “La grande fuga (dei camici bianchi) e la trasformazione digitale: problema o risorsa? – Verso una digitalizzazione sostenibile in sanità”

Pubblicato il 9 Settembre 202321 Ottobre 2023

There has never been a better (and more dangerous) time to be a technologist

Ovvero: “Da grandi poteri, grandi responsabilità” (Ben Parker)

Leggi tutto “There has never been a better (and more dangerous) time to be a technologist”

Pubblicato il 9 Marzo 202318 Marzo 2023

12 Haiku sull’evoluzione digitale: le api e la maratona (dodicesimo e ultimo Haiku)

 

Leggi tutto “12 Haiku sull’evoluzione digitale: le api e la maratona (dodicesimo e ultimo Haiku)”

Pubblicato il 11 Febbraio 20239 Marzo 2023

FUTUREHEALTH – Intelligenza artificiale e salute mentale, ovvero “Le Tre stimmate di Palmer Eldritch”

Leggi tutto “FUTUREHEALTH – Intelligenza artificiale e salute mentale, ovvero “Le Tre stimmate di Palmer Eldritch””

Pubblicato il 18 Dicembre 20222 Febbraio 2023

La teologia di Zuckerberg e il metaverso in sanità

   

Leggi tutto “La teologia di Zuckerberg e il metaverso in sanità”

Pubblicato il 9 Ottobre 20223 Dicembre 2022

Haiku sull’evoluzione digitale: la foresta, lo scambio immoto e il metaverso (nono Haiku)

Leggi tutto “Haiku sull’evoluzione digitale: la foresta, lo scambio immoto e il metaverso (nono Haiku)”

Pubblicato il 3 Ottobre 20229 Ottobre 2022

Digital Silk Road: un anello per raggrupparli. Stati o Big Tech il risultato (nefasto) non cambia!

Leggi tutto “Digital Silk Road: un anello per raggrupparli. Stati o Big Tech il risultato (nefasto) non cambia!”

Pubblicato il 3 Agosto 20223 Ottobre 2022

12 Haiku sull’evoluzione digitale: team of teams (ottavo Haiku)

 

Leggi tutto “12 Haiku sull’evoluzione digitale: team of teams (ottavo Haiku)”

Pubblicato il 30 Luglio 20224 Agosto 2022

La lezione del “Re di Pietra” sul digitale e sulla vita

Leggi tutto “La lezione del “Re di Pietra” sul digitale e sulla vita”

Pubblicato il 25 Luglio 202230 Luglio 2022

Digital Silk Road: un anello per dominarli, ossia perché potremmo diventare tutti uiguri!

 

Leggi tutto “Digital Silk Road: un anello per dominarli, ossia perché potremmo diventare tutti uiguri!”

Pubblicato il 8 Giugno 202213 Giugno 2022

12 Haiku sull’evoluzione digitale: diversi uguali (settimo Haiku)

 

Leggi tutto “12 Haiku sull’evoluzione digitale: diversi uguali (settimo Haiku)”

Pubblicato il 31 Marzo 20229 Aprile 2022

12 Haiku sull’evoluzione digitale: l’attimo fuggente e il feedback continuo (quinto Haiku)

Leggi tutto “12 Haiku sull’evoluzione digitale: l’attimo fuggente e il feedback continuo (quinto Haiku)”

Pubblicato il 1 Marzo 202231 Marzo 2022

12 Haiku sull’evoluzione digitale: perché servono leader “sobri” per comunicare e collaborare in team complessi (quarto Haiku)

Leggi tutto “12 Haiku sull’evoluzione digitale: perché servono leader “sobri” per comunicare e collaborare in team complessi (quarto Haiku)”

Pubblicato il 31 Dicembre 202110 Febbraio 2022

12 Haiku sull’evoluzione digitale: come conciliare visione e obiettivi con un sano empirismo (secondo Haiku)

Leggi tutto “12 Haiku sull’evoluzione digitale: come conciliare visione e obiettivi con un sano empirismo (secondo Haiku)”

Pubblicato il 27 Ottobre 202125 Novembre 2021

I paradossi del PNRR e 3 pilastri di una nuova piattaforma culturale: alcune riflessioni e una proposta operativa

Leggi tutto “I paradossi del PNRR e 3 pilastri di una nuova piattaforma culturale: alcune riflessioni e una proposta operativa”

Pubblicato il 29 Agosto 20219 Settembre 2021

To be (agile) or not to be (agile), that is the question – da Shakespeare alle metodologie a supporto dell’evoluzione digitale

Leggi tutto “To be (agile) or not to be (agile), that is the question – da Shakespeare alle metodologie a supporto dell’evoluzione digitale”

Pubblicato il 7 Agosto 20219 Settembre 2021

La grande bellezza di un obiettivo mancato (ovvero breve riflessione sulla vision e sugli obiettivi agili per evitare forzature e improvvisazioni – anche per l’evoluzione digitale e i fondi del PNRR)

Leggi tutto “La grande bellezza di un obiettivo mancato (ovvero breve riflessione sulla vision e sugli obiettivi agili per evitare forzature e improvvisazioni – anche per l’evoluzione digitale e i fondi del PNRR)”

Pubblicato il 22 Maggio 20217 Agosto 2021

Un girasole di speranza! Ovvero cosa abbiamo imparato sull’evoluzione digitale dagli ospiti di una RSA e da una intraprendente educatrice

Leggi tutto “Un girasole di speranza! Ovvero cosa abbiamo imparato sull’evoluzione digitale dagli ospiti di una RSA e da una intraprendente educatrice”

Pubblicato il 23 Gennaio 20201 Marzo 2020

Australian Open (Agile Digital Innovation) – Una riflessione su come l’Australia (e in particolare il mondo delle università) sta affrontando la trasformazione digitale

Riflessione sul digitale nelle università australiane

Leggi tutto “Australian Open (Agile Digital Innovation) – Una riflessione su come l’Australia (e in particolare il mondo delle università) sta affrontando la trasformazione digitale”

TUTELA DEI DATI

  • Cookie Policy (UE)
  • Informativa sulla privacy
  • LinkedIn
  • Facebook
Informativa sulla privacy Proudly powered by WordPress
Yottabyte e Brontobyte
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}